top of page

Politica di cessione degli animali

amal8

Aggiornamento: 4 lug 2023

Metodi di pagamento:

Accettiamo pagamenti in contanti solo in presenza, quindi si escludono pagamenti in contrassegno o tramite intermediari. In presenza è possibile anche pagare con carta, Apple Pay, Google Pay, Samsung Pay e PayPal.

Da remoto accettiamo solo pagamenti elettronici tramite carta (VISA, Mastercard, American Express, Discover, Union Pay, Maestro e JCB), bonifico Bancario o PayPal. Su quest’ultima piattaforma consigliamo l’utilizzo del “pagamento per beni e servizi” al fine di godere ti tutte le garanzie di PayPal.

Età della vendita:

Nessun animale verrà mai ceduto prima dei due mesi di vita. Questo limite è inderogabile al fine di accertare la salute dell’animale che può essere ceduto solo se completamente sano.

Fino ai 6 mesi di vita, inoltre, risulta spesso complesso identificare lo sviluppo estetico dell’animale nel prossimo futuro, motivo per cui tendiamo a NON fornire descrizioni fenotipiche rigide al fine di mantenerci chiari e trasparenti con i nostri clienti informandoli sull’effettiva possibilità di cambiamenti nell’estetica dell’animale. Se si desidera, invece, acquistare un animale il cui aspetto esteriore sia ormai largamente permanente, consigliamo di interessarsi ad animali di età superiore ai 6 mesi.

Perdita della coda:

La perdita della coda non deteriora la qualità e salute dell’animale e non inficia la futura capacità riproduttiva. Tutti gli animali rispondono in modo diverso ai cambiamenti ambientali. A volte, soprattutto nei ciliatus, l’autotomia viene attuata anche senza una minaccia reale, molto dipende dal carattere dell’animale. Per esperienza, se maneggiati sapientemente e abituati al contatto, pochi gechi la perdono. Detto ciò, non si avranno responsabilità in merito dall’istante stesso della cessione, sia questa al cliente finale o ad un trasportatore.

Modalità di consegna:

Ogni animale potrà essere ritirato presso le due sedi di allevamento di Corsico e Locate Triulzi.

È, inoltre, possibile consegnare presso quasi tutte le fiere specializzate del Nord Italia, se non personalmente, attraverso amici che possono trasportare l’animale in completa sicurezza. Quando un membro del team di Sauropsida Italy sarà personalmente presente ad una fiera, non saranno addebitati costi di consegna.

Se la consegna dell’animale necessitasse di un trasportatore, il costo del trasporto sarà decisione di quest’ultimo e a carico del cliente il quale, se ne avesse piacere o convenienza, può liberamente proporre un trasportatore di fiducia. L’allevamento non risponde di eventuali danni arrecati agli animali dai trasportatori.

Acquisto remoto e prenotazioni:

Prenotazioni semplici: Come indicato in precedenza, nessun animale è cedibile prima del compimento dei due mesi di età, tuttavia già dalle prime settimane di età, sarà possibile riservarlo previo il pagamento di una caparra pari al 30% del costo dell’animale (tutte le percentuali si intendono arrotondate all’intero più prossimo).

Prenotazioni fenotipo: È possibile riservare animali anche in attesa della stabilizzazione del loro fenotipo, quindi, compresi tra i 2 e i 6 mesi età. Il costo della caparra rimarrà pari al 30%. Se l’animale dovesse assumere un fenotipo differente da quello originariamente ricercato dal cliente, sarà possibile annullare l’adozione e verrà restituita la caparra decurtata dei costi di gestione dall’animale occorsi dal momento di avvenuta prenotazione fino all’annullamento, calcolabili in 0,40€/pasto per 3 pasti a settimana. Le prenotazioni per attesa di stabilizzazione del fenotipo devono durare un minimo di 6 settimane, contrariamente ricadranno delle prenotazioni semplici di cui prima, questo poiché 6 settimane risultano essere il periodo minimo per osservare mutamenti nell’estetica dell’animale.

Un animale riservato non è più cedibile a nessun altro cliente salvo esplicita rinuncia da parte del primo interessato. Nel caso in cui un animale per cui è stata versata una caparra non risulti cedibile entro i tempi prestabiliti per ragioni di salute, il cliente potrà scegliere se attendere il recupero dell’animale o rinunciare all’animale chiedendo il rimborso completo della caparra. Se l’animale non risultasse più cedibile per motivazioni interne all’allevamento che escludano lo stato di salute, il cliente ha diritto al rimborso completo della caparra a cui aggiungere il 10% di valore del geco quale rimborso per il disturbo arrecato. L’allevamento, inoltre, si riserva la possibilità di rifiutare la cessione di un animale, previa sola restituzione completa della caparra, a persone dimostratesi, ad insindacabile giudizio dell’allevamento, irrispettose del benessere animale (ad esempio persone disinformate sulle cure) o colpevoli di maltrattamenti verso questi ultimi. Se il cliente rinuncia al ritiro dell’animale per cui ha versato una caparra, perderà quest’ultima.

In caso di acquisto remoto, il trasporto dell’animale potrà avere inizio solo dopo aver saldato e ricevuto il pagamento, se necessario comprensivo di costo del trasporto.

Prezzi:

Non ci distinguiamo per prezzi particolarmente alti o bassi rispetto alla concorrenza, ma cerchiamo di valutare il più accuratamente possibile il costo dei nostri animali nel rispetto del nostro lavoro, degli altri allevatori e, ovviamente, del cliente finale. In virtù di ciò tendiamo a rifiutare trattative sul prezzo degli esemplari poiché siamo pienamente consapevoli che questi non siano sovra prezzati. Siamo sempre pronti a spiegare la valutazione intrapresa per calcolare il costo di un animale. relativo alle sole prenotazioni Quando accettiamo prenotazioni per animali particolarmente giovani, generalmente indichiamo un range di prezzo e non una cifra precisa. Questo perché nelle fasi iniziali di vita l’animale è soggetto a variazioni estetiche che ne influenzano il valore finale. Se, di conseguenza, decidi di prenotare un giovane animale presso il nostro allevamento ti daremo un prezzo massimo e un prezzo minimo all’interno del quale garantiamo che l’animale rientrerà con il prezzo mediano essere il più probabile. Pagherai il 30% di caparra sul prezzo minimo indicato per poi saldare il pagamento sulla base del prezzo finale.

Sessaggio:

Non vendiamo animali sessati prima del compimento dei 12 mesi ma ci limitiamo a fornire un’indicazione probabilistica (probabile maschio / probabile femmina). Per tali animali, in caso di sessaggio sbagliato, è discrezione dell’allevamento valutare la possibilità di rimborsare il cliente previa restituzione dell’esemplare.

Per animali ceduti con età superiore all’anno venduti con sessaggio sbagliato l’allevamento si impegna a ritirare l’animale e rimborsare il cliente al 100% previo accertamento delle condizioni di salute. Sono possibili eventuali altri metodi compensativi soggetti ad accordo tra ambe le parti.

Garanzia salute:

Garantiamo la salute di ogni animale per 14 giorni dopo la cessione. Per decesso entro detto periodo verrete rimborsati interamente. La segnalazione dovrà avvenire entro 24h dal decesso.

Sauropsida Italy è un allevamento responsabile e non cede in alcun caso animali malati, tuttavia riconosciamo che in un futuro potremmo sbagliare e per tanto ci assumiamo la responsabilità di eventuali patologie non individuate al momento della cessione che siano a noi imputabili (quindi si escludono lesioni da caduta, impatto, stabulazione con altri animali, ulcere o tagli provocati da mute strappate a mano e simili). Tali patologie devono essere segnalate tempestivamente, quindi entro 14 giorni dalla cessione.

Garanzia supporto:

L’obbiettivo di Sauropsida Italy è di fornire la miglior esperienza possibile per i propri clienti assicurando allo stesso tempo il massimo benessere agli animali. Pertanto, offriamo supporto a vita a tutti coloro che hanno adottato un animale presso la nostra struttura tramite guide sul nostro portale e canali di contatto diretto (Direct Messages, Whatsapp, email).

Garanzia pedigree:

Le specie che alleviamo non hanno un vero e proprio obbligo di pedigree, tuttavia, consci della qualità del nostro operato, forniamo sempre informazioni sui genitori dei gechi nati presso la nostra struttura e frequentemente riusciamo a dare informazioni circa i loro nonni. Sul nostro sito potrai trovare una breve introduzione ai nostri riproduttori e una scheda di carattere più tecnico disponibile liberamente.

Dichiarazione di nascita e cessione:

Ai fini della probabile implementazione dell'anagrafe degli animali, forniamo ai nostri clienti una dichiarazione interna di nascita e cessione . Tale dichiarazione non ha valore legale e non è un obbligo di legge ma può risultare utile nel fornire le informazioni necessaria al vostro veterinario se e quando l'anagrafe degli animali sarà implementata. Non essendo state ancora fornite linee guida ufficiali circa le informazioni da inserire in queste dichiarazioni, segnaliamo che queste possano risultare incomplete.

Raccomandazioni finali:

Acquista solo se sei sicuro al 100% di aver fatto le tue ricerche e puoi permetterti di prenderti cura del geco in modo adeguato. Prima di acquistare leggi sempre le guida alla cura relative alla specie di tuo interesse (la trovi sul nostro sito nella sezione “blog”). Non vogliamo cedere a persone irresponsabili. Se intuiamo che non sei pronto, anche a fronte di offerte irrinunciabili, l’animale non verrà ceduto. Questa è una passione, non è un lavoro o una fonte di reddito principale, il lucro non è dirimente.

Siamo sempre disponibili, contattaci e fai domande.

66 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


Post: Blog2_Post
  • Instagram

©2021 di sauropsida_italy

bottom of page